Sicuramente non tutti, ma purtroppo molti hanno avuto modo di provare il dolore provocato dai denti. È difficile da descrivere, ma sicuramente è un’esperienza che non si dimentica facilmente.
Ecco un altro motivo fra i tanti per cui prevenire è meglio che curare.
Si può certamente non arrivare mai a provare l’esperienza del dolore dentale ma bisogna avere cura della propria dentatura.
Fra le cause meno conosciute di possibile dolore dentale rientrano la formazione di crepe a carico dei tessuti duri dentali.
Sebbene le crepe superficiali possano andare anni prima che causino problemi, le crepe più profonde e più gravi rappresentano una minaccia immediata per la salute dentale generale. Ecco perché, ancora una volta, è così importante imparare ad effettuare visite di controllo periodiche per impedire che un dente rotto abbia la possibilità di peggiorare ulteriormente.
Segni che il tuo dente è rotto
Le piccole crepe superficiali chiamate linee di crack sono molto comuni ma non minacciano l’integrità dei denti.
Esistono altri tipi più gravi di crepe che richiedono attenzione dentale:
- Crepe verticali che si estendono lungo il dente. Queste crepe sono particolarmente gravi se si estendono al di sotto della linea gengivale, possono separare il dente in due pezzi.
- Crepe di cuspidi fratturate che si sviluppano attorno alle otturazioni (più frequentemente le vecchie otturazioni in amalgama).
Oltre a vedere il segno visibile di una crepa nello smalto dei denti, altri sintomi indicano anche la presenza di un dente rotto:
- Dolore durante la masticazione
- Sensibilità insolita
- Tessuto gengivale gonfio attorno al dente danneggiato.
Se sospettate di avere un dente rotto, contattateci immediatamente prima che la situazione peggiori.
Come proteggere i denti in futuro
Se volete proteggere il vostro sorriso dal dolore e dal disagio di un altro dente rotto, possiamo collaborare per identificare quali fattori di rischio sono presenti nella vostra bocca, in modo da instaurare un corretto protocollo preventivo.